SNDL è nato da un’esigenza personale L’estate passata aveva portato un’apparente quiete nell’aria. La pandemia era in letargo, almeno nella nostra terra. Nonostante la realtà intorno a me fosse calma, soleggiata, fiorita, nonostante fossi conscia […]
Archivi Mensili: Aprile 2021
È la prima a fiorire dopo l’inverno. Dal latino primus, è una pianta precoce, fiorisce dopo la scomparsa della neve e affianca la prima erba dei prati dopo la stagione fredda. Viene da una famiglia […]
Il gesto che salva In questi giorni si parla di un segnale universale per comunicare che è in atto una violenza domestica. Mai come in questo periodo tale tipo di violenza risulta essere legato all’incubo […]
Un personaggio eccellente, e anche calabrese, accompagna la nuova tappa della discesa, non agli inferi danteschi, ma nei meandri degli angoli nascosti della storia dell’arte, quella faccia scura della luna che può sorprendere per la […]
In questa rubrica si cerca di perlustrare la straordinaria ricchezza di contenuti e implicazioni che sono racchiuse nei principi fondamentali della nostra Costituzione partendo dalla origine ideale, interrogandosi sulla loro effettiva applicazione e attualità. L’idea che […]
Inizia con il curioso caso della Persefone in Trono la rubrica dedicata a quello che succede dietro alle opere d’arte. La statua in marmo capolavoro della scultura greca – datata intorno al 480 a.C. – […]
Selim lo incontrai un pomeriggio urbano, su una panchina di Viale Omero: un lungo vialone che oltrepassa i confini della città per perdersi nei prati dell’abbazia di Chiaravalle, ormai troppo vicina alle speculazioni cementifere della […]