Se il passato diviene idea d’impresa e la possibilità di costruire nuovi racconti. L’intento è dare visione a una nuova modernità. Negli ultimi anni, opposte concezioni di modernità e le maggiori conoscenze emerse dagli studi […]
I AM
Il mio lavoro artistico ha per sua natura una ricerca biografica del vedere l’anima del mondo o semplicemente di definirne le sfumature. Un lavoro attento, meticoloso, quasi maniacale, metrica di precisione e allo stesso tempo […]
Qualche tempo fa mi era stato chiesto di scrivere qualcosa che parlasse di me, un esercizio che nel corso del tempo ricorre, allora arriva quella sensazione di smarrimento, in cui non ricordi più chi sei. […]
Spinta da quel pensiero ed espressione ricorrente “nel mio paese non c’è nulla, è vuoto”, di chi non rinnega le origini, ma sente piuttosto la necessità di guardare oltre e scoprire nuove realtà, ho sentito […]
È il rapimento. Un istante raro è il rapimento; un coinvolgimento totale che ti rende incorporeo, un istante in cui passato, presente e futuro diventano un solo tempo e ti senti parte di qualcosa di […]
partire per studiare … Sono partita da Cagliari quando avevo vent’anni anni per inseguire un sogno: studiare Design. Erano gli anni ’80, noi giovani vivevamo con la certezza che ognuno potesse costruirsi il futuro che […]
Il fulcro di tutto, ovvero di emigrare, di spostarsi dal proprio spazio, dai propri confini, dalla propria cultura, non è rinnegare le radici ma, anzi il motivo è quello di espanderle, di allargarle, e come […]
SNDL è nato da un’esigenza personale L’estate passata aveva portato un’apparente quiete nell’aria. La pandemia era in letargo, almeno nella nostra terra. Nonostante la realtà intorno a me fosse calma, soleggiata, fiorita, nonostante fossi conscia […]
Émigre è un termine francese utilizzato per designare una persona emigrata dal suo Paese, sebbene abbia connotazioni specificatamente politiche e si riferisca a un esilio volontario non determinato da fattori strettamente economici. Il fulcro di […]