#Mettere a Dimora
“Un’immagine è più di un’immagine e a volte più della cosa stessa di cui è l’immagine”– Paul VALÈRY “Se c’è […]
Nasciamo ai piedi della Sila Greca. Siamo persone di diverse generazioni e esperienze, ma condividiamo una aspirazione comune: ci sentiamo parte della vita del SUD e ci piace pensare di poter dare un contributo, un segno di partecipazione, di presenza e di restituzione. Insieme cerchiamo di tenere viva una rete di interessi e di azioni per continuare a essere presenti sul territorio; lo facciamo scrivendo, progettando raccontando e incontrandoci a Sud.
“Un’immagine è più di un’immagine e a volte più della cosa stessa di cui è l’immagine”– Paul VALÈRY “Se c’è […]
Se il passato diviene idea d’impresa e la possibilità di costruire nuovi racconti. L’intento è dare visione a una nuova […]
Il mio lavoro artistico ha per sua natura una ricerca biografica del vedere l’anima del mondo o semplicemente di definirne […]
Qualche tempo fa mi era stato chiesto di scrivere qualcosa che parlasse di me, un esercizio che nel corso del […]
Navighiamo in “acque basse” Succede sempre più di frequente di assistere a quotidiani comportamenti discriminatori, xenofobi, violenti, di indifferenza e intolleranza. […]
A cento giorni dalla ripresa delle lezioni in presenza è possibile tracciare un bilancio della rinnovata esperienza didattica. A settembre […]
Spinta da quel pensiero ed espressione ricorrente “nel mio paese non c’è nulla, è vuoto”, di chi non rinnega le […]
L’invito che la presidente del Collettivo Hortus mi ha rivolto, chiedendomi un contributo per la rubrica “Fare Voce”, l’ho colto […]
Quid est? Sono convinto che tutto ciò che si presenta in uno spazio pubblico, come appunto il teatro, è per […]
La zucca, dal latino cocutia, ha il significato di testa e da lì deriva il suo nome popolare cocuzza ancora oggi […]
È il rapimento. Un istante raro è il rapimento; un coinvolgimento totale che ti rende incorporeo, un istante in cui […]
partire per studiare … Sono partita da Cagliari quando avevo vent’anni anni per inseguire un sogno: studiare Design. Erano gli […]
Per i più giovani che vogliono diventare soci di HortusAcri abbiamo previsto un tesseramento a costo super agevolato. I ragazzi solo la basa dei nostri progetti e delle nostre idee. Vogliamo sapere cosa hanno da dire e soprattutto cosa vogliono fare!
Il modo più classico per entrare a far parte di HortusAcri è diventare socio, il tesseramento è un contenutissimo importo fisso annuale, ma il vero sostegno viene dalla propositività, dalla voglia di partecipare e di FARE VOCE!
Tutti gli amici che credono in noi e in qualunque momento vogliono sostenerci possono supportarci con un contributo simbolico una tantum. Anche un piccolo gesto può essere un incentivo per continuare!